Regolamento 29 dicembre nr 12 – Regolamento attuativo del D.L. nr 220 – Misure di incentivazione ai flussi turistici e di sostegno per le strutture ricettive

11 Gennaio 2021

Al fine di incentivare la domanda turistica sul territorio della Repubblica di San Marino è stato istituito il “Voucher Vacanza San Marino”. Nel Regolamento nr 12, che si allega, il dettaglio di come verrà strutturato l’incentivo.

 R 12-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Legge 23 dicembre 2020 nr 222 – La società di professionisti in forma di società di capitali

11 Gennaio 2021

La Legge 23 dicembre 2020 nr 222 introduce e disciplina la figura della “società di professionisti” consentendo alle società di capitali lo svolgimento delle attività libero professionali.

L 222-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 4 dicembre 2020 nr 208 – Regolamentazione dei flussi di migrazione per motivi di lavoro e per esigenze straordinarie per l’anno 2021

11 Gennaio 2021

Si allega il Decreto Delegato nr 208 che stabilisce il numero massimo di permessi dei soggiorno per motivi di lavoro e per esigenza straordinarie che potranno essere rilasciati a stranieri per l’anno 2021.

DD 208-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Legge nr 221 del 22 Dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per il potenziamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19

23 Dicembre 2020

In allegato il Decreto Legge nr 221 del 22 dicembre 2020 che potenzia le misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 allineando le normative sammarinesi a quelle della vicina Italia per il periodo che va  dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021. Se ne consiglia un’attenta lettura  per non incorrere nelle sanzioni di cui all’art.6.

DL 221-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Pagamento imposte e tributi dell’Ufficio Tributario aventi scadenza 31 12 2020 – Nuove modalità di pagamento online di tributi ed imposte per gli operatori economici

15 Dicembre 2020

In riferimento alle imposte e tributi aventi scadenza al 31 Dicembre 2020, quali ad esempio il II ACCONTO IGR, si inoltra a tutta la clientela la Comunicazione dell’Ufficio Tributario dove si evidenzia che gli Istituti bancari  in tale data potrebbero non essere aperti al pubblico e non essere operativi anche per le modalità di pagamento online.

Al fine di non incorrere in sanzioni per ritardato pagamento si raccomanda di tener ben presente tale possibilità e provvedere ai pagamenti con congruo anticipo.

Circolare UT_ATTENZIONE_SCADENZE

Si ricorda inoltre a tutti gli operatori economici che già a partire dal 9 dicembre u.s. è possibile utilizzare quali metodi di pagamento on line per i tributi e le imposte dell’Ufficio Tributario la carta di credito, il bonifico bancario a mezzo home banking e il sistema di sepa direct debit.

Si allega di seguito la comunicazione dell’Ufficio Tributario con relativo manuale tecnico.

CIRCOLARE_UT_nuovi_sistemi_di_pagamento

Manuale_Pagamenti_Online

 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Legge 26 novembre 2020 nr 206 – Ulteriori disposizioni per il contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19

30 Novembre 2020

Si riportano gli articoli più significativi del Decreto Legge nr 206 del 26 novembre 2020 e si allega il testo completo del quale se ne consiglia l’integrale lettura. Si ricorda che le disposizioni del Decreto rimangono in vigore fino alla loro espressa abrogazione.

DL 206-2020+All

  • Art. 1 – Viene stabilito che nei locali aperti al pubblico ove è prevista la somministrazione di cibi e bevande è necessario il distanziamento di almeno un metro e mezzo tra tavoli adiacenti almeno un metro tra una persona e l’altra; trovano posto al tavolo all’interno o all’esterno dei locali in un numero massimo, per ciascun tavolo e tenuto conto del distanziamento, di quattro persone. Sono vietati congressi, conferenze, meeting e feste. È fortemente raccomandato evitare pranzi, cene, aperitivi e comunque ogni altra situazione che comporti l’aggregazione conviviale di più di quattro persone non appartenenti allo stesso nucleo di conviventi presso i domicili privati salvo esigenze di sostegno familiare. Per quanto attiene le palestre e piscine private, centri benessere, scuole di ballo e scuole di danza viene stabilito che l’ingresso all’interno degli spogliatoi è contingentato, è inibito in ogni caso l’utilizzo delle docce. L’accesso ai punti vendita di generi alimentari è consentito unicamente in forma individuale salvo casi di necessità dovuti a motivi assistenziali.
  • Art. 5 – È prevista la didattica a distanza per tutte le classi della Scuola Secondaria Superiore a partire da lunedì 30 novembre e fino al 23 dicembre 2020. Mentre è previsto l’obbligo di tenere sempre ben indossata la mascherina nelle scuole per studenti al di sopra dei sei anni di età.
  • Art. 10 – Identifica i casi in cui è possibile richiedere l’astensione anticipata dal lavoro a tutela della maternità.
  • Art. 11 – Il permesso parentale straordinario prevede la corresponsione di indennità del 20% del salario dovuto a carico della Cassa Ammortizzatori Sociali ed è previsto il riconoscimento della contribuzione figurativa, infine  vincola il datore di lavoro al divieto di licenziamento. Il permesso non può essere richiesto dai dipendenti che risultano essere amministratori o soci e dai dipendenti che risultano essere coniugi o parenti sino al secondo grado del titolare, dei soci o dell’amministratore. Tale permesso è riconosciuto solo se nel nucleo familiare i lavoratori dipendenti abbiano già usufruito di tutte le ferie maturate e non è riconosciuto se nel nucleo familiare vi sono soggetti che non lavorano in quanto inoccupati, in CIG, in malattia o lavorino dal domicilio. Qualora nel nucleo familiare vi siano lavoratori autonomi il permesso è concesso solamente se la sede operativa non corrisponde con il domicilio.
  • Art. 13 – Al fine di limitare i contagi negli ambienti di lavoro i datori sono tenuti a riorganizzare la propria attività per ridurre il numero di dipendenti contemporaneamente presenti nelle strutture aziendali, fermo restando l’obbligo di prevedere comunque un adeguato distanziamento fra loro, prevedendo modalità di lavoro dal domicilio, la fruizione di ferie, congedi retribuiti dando priorità alle lavoratrici in gravidanza, ai lavoratori invalidi o disabili ai lavoratori genitori o affidatari di figli minori sino ai tredici anni di età, di figli in condizioni di disabilità o membri di nuclei familiari aventi nello stato di famiglia persone disabili e anziane.
  • Art. 17 – Su disposizione del Giudice, ferma la presenza di quest’ultimo e del Cancelliere in aula, è consentito lo svolgimento dell’attività di udienza in videoconferenza o comunque mediante l’utilizzo di strumenti informatici.
  • Art. 19 – Per riunioni con più di quattro partecipanti è fortemente raccomandata l’adozione delle modalità di collegamento da remoto.
  • Art. 21 – Vengono disciplinate le modalità e le condizioni per il rinnovo automatico di appalti in scadenza o scaduti.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Legge 24 novembre 2020 nr 205 – Ulteriori interventi a supporto dell’emergenza economica causata da COVID-19

30 Novembre 2020

Di seguito si commentano gli articoli 1,2,3 e 4 del Decreto Legge nr 205 del  24 novembre 2020 del quale si allega il testo completo.

DL 205-2020

Art. – Lavoro accessorio ed occasionale

È consentito in tutti i settori nei seguenti casi:

–        Sostituzione urgente di lavoratori o del titolare di impresa individuale assenti per malattia/quarantena dovute a contagio diretti o indiretti da COVID-19.

–        Sostituzione di lavoratori assenti per permessi straordinari parentali o eventuali ulteriori astensioni volontarie.

–        Sostituzioni urgenti di lavoratori assenti per malattia o per le astensioni previste.

–        Sostituzione di lavoratori assenti per dimissioni.

La norma prevede altresì specifiche limitazioni all’utilizzo del lavoro accessorio e occasionale (comma 2) e modalità semplificate per l’iscrizione alle liste di avviamento al lavoro (comma 3).

Art. 2 – Deroga termini versamento Contributi

Il versamento dei contributi ISS e Fondiss per il lavoro dipendente, previa istanza da presentarsi all’Istituto Sicurezza Sociale, potrà avvenire in via straordinaria in modalità rateizzata per le mensilità di novembre, dicembre e tredicesima 2020. La rateizzazione è concessa senza applicazione di penalità per un massimo di dodici mensilità ma con applicazione degli interessi nella misura del 2%.

Art. 3 – Soggetto inidoneo

Viene introdotta una soglia massima di 10.000,00 di pendenze esattoriali complessive al di sotto della quale il soggetto non è considerato soggetto inidoneo ai sensi della Legge n.47/2006 e possiede i requisiti soggettivi per l’ottenimento della licenza individuale ai sensi della Legge n.40/2014.

Art. 4 – Diritto allo studio

Per l’anno 2020 il termine ultimo per la presentazione della domanda per ottenere i benefici previsti dalla Legge Diritto allo studio viene prorogato al 14 dicembre 2020.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 18 novembre 2020 nr 203 – Residenza ordinaria per lavoratori frontalieri

30 Novembre 2020

Il Decreto Delegato 18 novembre 2020 n. 203 modifica le modalità di concessione della residenza ordinaria per lavoratori frontalieri. In particolare, è stato eliminato il sistema del sorteggio, previsto finora, a beneficio di un’esame delle pratiche sulla base dell’anzianità lavorativa in Repubblica e, a parità di requisito di anzianità, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Rimangono invariati i requisiti previsti per la richiesta di residenza: 

  • titolarità di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
  • aver svolto negli ultimi quindici anni l’attività lavorativa in maniera continuativa (ammesse interruzioni complessivamente non superiori a giorni quindici lavorativi) presso uno o più operatori economici sammarinesi.

La nuova modalità di concessione alleggerisce i passaggi burocratici e favorisce un esame più celere e razionale delle pratiche. L’iter per richiedere la residenza rimane inalterato ed è riportato all’interno del Decreto allegato.

DD 203-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 6 novembre 2020 nr 195 – Ratifica D.D. 4 agosto 2020 nr 131 – Norme per le Società Spin -Off e Start-Up Universitarie

30 Novembre 2020

Al fine di implementare la competitività tecnologica di San Marino e promuovere l’imprenditoria giovanile si è ratificato il 6 novembre 2020 con Decreto Delegato nr 195 il Decreto Delegato del 4 agosto 2020 nr 131 contente le norme per le Spin-Off e Start-Up Universitarie. Nel testo che si allega vengono definiti i requisiti necessari per la  costituzione di nuove società finalizzate allo sfruttamento economico dei risultati derivanti dalla ricerca e dalla sperimentazione universitaria, viene definito il capitale sociale e vengono inquadrate le agevolazioni finanziarie.

DD 195-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Procedura on line di comunicazione e deposito accordi di lavoro agile

29 Novembre 2020

L’Ufficio Attività Economiche, con Circolare nr 11 che si allega, ha reso noto la procedura on line da seguire sulla piattaforma  LABOR per la comunicazione e il deposito degli accordi di lavoro in smart working.

CIRCOLARE n 11-2020 Deposito Accordi di Lavoro Agile – Smart Working prot.119553

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy