Legge 25 Luglio 2025 nr 101- Recepimento e attuazione del Regolamento UE 20023/115 (EUDR) relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’esportazione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale

7 Agosto 2025

Le imprese che intendono immettere sul mercato sammarinese o esportare prodotti contenenti determinate materie prime dovranno rispettare il nuovo **Regolamento UE 2023/1115 (EUDR – European Union Deforestation Regulation)

Tutti i prodotti che contengono o che sono stati fabbricati utilizzandolo le seguenti materie prime Bovini – Cacao – Caffè – Palma da olio – Legno – Gomma – Soia dovranno rispettare alcuni requisiti:

* Provenienza da aree a deforestazione zero(no deforestazione dopo il 31/12/2020)

* Conformità alle leggi del Paese di origine, inclusi diritti umani e delle popolazioni indigene

* Obbligo di una dichiarazione di dovuta diligenza

Sono previste semplificazioni per le PMI.

L’UGRAA (Ufficio Gestione Risorse Ambientali e Agricole) è stato incaricato come sportello tecnico di assistenza.

Gli obblighi previsti dalla normativa entreranno in vigore  il 30 12 2025 per le grandi imprese e il 30 06 2026 per le Piccole Medie Imprese (PMI)

L101-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 23 Luglio 2025 nr 99 – Modifica del D.D. 27 09 2023 nr 134 e succ. mod. – Disciplina del commercio dell’oro e degli altri metalli preziosi da investimento

7 Agosto 2025

In tema di commercio dell’oro e altri metalli preziosi da investimento si è modificata con sei articoli la disciplina di riferimento agendo dal marchio di identificazione ai Paesi extra UE sino all’inasprimento delle sanzioni.

Si allega testo completo.

DD099-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 10 Luglio 2025 nr 93 – Modifiche alle disposizioni in materia di attività economiche

6 Agosto 2025

Si allega ultimo Decreto in materia di disciplina delle attività economiche.

Si segnala la sostituzione dell’art. 8 della Legge 31 10 1990 (Disciplina dell’attività degli agenti di commercio, rappresentanti di commercio, procacciatori
d’affari, mediatori, commissionari) in tema di attività di intermediazione.

DD093-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 18 Giugno 2025 nr 88 – Attribuzione dell’Autorità ICT delle funzioni di regolazione e vigilanza in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore

8 Luglio 2025

l Decreto Delegato nr 88/25 estende le competenze dell’Autorità per la vigilanza e le garanzie dei servizi pubblici  ICT (Information and Communications Technology)  integrando la gestione collettiva dei diritti d’autore e diritti ad essi connessi.

Il nome della stessa Autorità viene modificato in  Autorità per la Vigilanza e le garanzie nei servizi pubblici e per la gestione collettiva dei diritti d’autore, brevemente Autorità ICT-C (Information and Communication Technology – Collecting) e, come indicato dall’art. 11 le finalità sono in breve quelle di:

  • favorire la diffusione dei servizi ICT in condizioni di efficienza ed  economicità,
  • ottimizzare le risorse dei sistemi,
  • sovrintendere e definire un sistema tariffario che tuteli i diritti degli utenti
  • contrastare ogni forma di dominanza e concentrazione da parte delle imprese del settore ICT, per assicurare la corretta competizione degli operatori sul libero mercato, tutelando il pluralismo.

L’Autorità ICT-C esercita la funzione di regolazione nel settore della gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi (collecting), con l’obiettivo di:

  •  garantire equità e trasparenza nella gestione collettiva dei diritti d’autore, assicurando che la raccolta e la ripartizione dei proventi avvenga nel rispetto dei principi di efficienza, correttezza e proporzionalità;
  •  assicurare adeguata vigilanza  nell’interesse dei titolari dei diritti e degli utilizzatori;
  • promuovere la digitalizzazione del settore, favorendo l’uso di strumenti tecnologici quali i sistemi di gestione digitale dei diritti per assicurare la tracciabilità delle opere e delle transazioni economiche;
  • favorire la cooperazione internazionale nel settore della gestione collettiva dei diritti, promuovendo standard condivisi e procedure armonizzate a livello transfrontaliero.

DD88-2025

 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 3 Giugno 2025 nr 84 – Modifica delle aliquote dell’imposta speciale sulle importazione di benzina e di gasolio ad uso carburante

8 Luglio 2025

Dal 16 giugno  le aliquote dell’imposta speciale sulle importazioni di benzina e gasolio sono rispettivamente diminuite di -0,015 e aumentate di +0,015 al litro come stabilito dal Decreto 84/2025  allegato.

E’ rimasta invariata l’aliquota dell’imposta speciale del gasolio agricolo.

DD84-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 2 giugno 2025 nr 80 – Modifica al D.D. 25 06 2018 nr 72 e succ. mod. – Disposizioni in materia di credito agevolato a supporto delle imprese

10 Giugno 2025

Il Decreto Delegato nr 80 modifica il precedente intervento normativo del 2018 riguardante il credito agevolato per le imprese.

In particolare:

  • art 1 vengono riviste le limitazioni alle società immobiliari previste dal vecchio articolo art. 2 del D.D. 72/2018 aggiungendo una serie di deroghe ai requisiti d’accesso
  • art 2 in merito all’acquisizione o alla ristrutturazione di immobili viene stabilita una durata massima decennale del mutuo  con Contributo Statale
  • art 3 tra le disposizioni transitorie è previsto per gli operatori economici titolari di autorizzazione ad operare per l’esercizio dell’attività di servizio per l’anno 2025 un importo massimo finanziabile pari a € 2.000.000,00 su progetti riguardanti immobili purché dagli investimenti iniziali non siano decorsi più di 8 mesi.

DD80-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 20 Maggio 2025 nr 75 – Aggiornamento dei coefficienti di trasformazione e rivalutazione per i trattamenti pensionistici a regime contributivo

10 Giugno 2025

Il Decreto Delegato nr 75, che abroga il precedente D.D. nr 140/2024,  ha aggiornato i coefficienti di trasformazione e rivalutazione per i trattamenti pensionistici a regime contributivo della Repubblica di San Marino.

Viene allegata una tabella che sarà aggiornata con cadenza biennale, in ottemperanza all’articolo 6, comma 1 della Legge del 5 ottobre 2011 numero 158, su proposta del Comitato Esecutivo dell’Istituto Sicurezza Sociale.

TABELLA 1
Coefficienti I Pilastro
Età Divisore Coefficiente
57    24,2822        4,1182%
58    23,6993       4,2195%
59   23,1094        4,3272%
60   22,5167        4,4412%
61    21,9091       4,5643%
62   21,2965       4,6956%
63    20,6826     4,8350%
64   20,0596      4,9851%
65    19,4377      5,1446%
66    18,8096     5,3164%
67    18,1802     5,5005%
68    17,5487     5,6984%
69    16,9105     5,9135%
70    16,2675     6,1472%
71    15,6289     6,3984%
72    14,9676    6,6811%
73   14,3043     6,9909%
74    13,6378    7,3326%
75    12,9724    7,7087%

DD75-2025+All (1)

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Regolamento 30 maggio 2025 nr 6 – Regolamento per l’esternalizzazione delle funzioni legate alla tenuta e all’aggiornamento del Registro delle Imprese

10 Giugno 2025

E’ entrato a regime il Regolamento nr 6 del 30 Maggio 2025 che dal 1 giugno 2025, affida:

  • all’ Agenzia per lo Sviluppo Economico- Camera di Commercio (ASE-CC) la gestione del Registro delle Imprese con  relativo aggiornamento, tenuta dei dati e rilascio delle relative certificazioni
  • all’ Ufficio Attività Economiche (UAE) il Registro delle Società con relativo rilascio delle certificazioni di vigenza, la gestione delle pratiche relative agli incentivi,  le istanze al Congresso di Stato e quelle per la concessione delle Residenze Economiche. L’Ufficio Attività Economiche continua la sua attività in materia di vigilanza, controllo e ispezione nei confronti delle attività economiche nel territorio sammarinese.

Dal punto di vista operativo, non vi sono modifiche procedurali e le pratiche continueranno ad essere gestite con il sistema operativo OPEC ma se si necessitano maggiori informazioni e per ricevere assistenza tecnica è possibile utilizzare i recapiti indicati dalla Circolare dell’UAE del 28 Maggio 2025 qui di seguito allegata.

Circolare UAE

R6-2025+All.A

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Legge nr 64 del 28 Aprile 2025 – Interventi straordinari per emergenza casa

10 Maggio 2025

La Legge 64/2025 prevede interventi urgenti per l’“emergenza abitativa” volti  ad incrementare l’offerta di abitazioni disponibili per garantire a tutti il diritto alla casa, con particolare riguardo alle fasce più vulnerabili.

In sintesi:

  • è stato introdotta la formula della coabitazione intergenerazionale CIT, la regolamentazione degli affitti brevi (DML) e l’introduzione dell’affitto con riscatto (Rete)
  • il mutuo prima casa è stato reso più accessibile: è stato aumentato il contributo dello Stato in conto interessi per il mutuo prima casa
  • le coppie si possono ora cointestare l’immobile con più facilità, e sono previste garanzie anche per i single.  Viene reintrodotta la garanzia dello Stato sul mutuo prima casa per i giovani under 45 con un reddito pro capite inferiore a 18.000 euro annui (circa 2.300 euro netti mensili) ed è previsto anche un tetto massimo allo spread applicabile dalle banche convenzionate: Euribor + 2%.
  • bonus ristrutturazione intelligente per  chi ristruttura o migliora energeticamente il proprio immobile. Il contributo in conto interessi è modulato in base al reddito: più basso è il reddito, più alto il beneficio. Il bonus è vincolato all’utilizzo o all’affitto dell’immobile, per combattere il degrado e lo spreco abitativo.
  • è prevista la creazione di una banca dati degli immobili sfitti, utile per sviluppare future politiche mirate e interventi sul patrimonio abitativo inutilizzato.
  • vengono previsti nuovi parametri per poter ottenere la residenza atipica da parte dei pensionati (un reddito annuale dimostrabile non inferiore ad euro 120.000,00 lordi annui e un patrimonio mobiliare, detenuto nel sistema bancario sammarinese, dimostrabile per tutta la durata della residenza, non inferiore ad euro 300.000,00)

Si segnalano inoltre i due articoli di interesse fiscale (art. 10 e art. 11) riguardanti rispettivamente la determinazione dei redditi da fabbricati  e l’imputazione dei redditi relativa all’effettiva percezione del canone di locazione.

L64-2025+All 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreti Delegati nr 53 e 54 del 10 Aprile 2025 – Aggiornamento canone di locazione degli Immobili adibiti ad uso abitativo o destinati ad attività professionali, imprenditoriali e sociali

10 Maggio 2025

In merito alla rivalutazione dei canoni di locazione per l’anno 2025

  • non sono oggetto di rivalutazione i canoni di locazione degli immobili adibiti ad uso abitativo
  • sono oggetto di rivalutazione dello 0,5% i canoni di locazione degli immobili destinati ad attività professionali, imprenditoriali e sociali

DD053-2025

DD054-2025

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy