Bonus 110% residente all’estero iscritto all’AIRE

12 Ottobre 2020

Il Sole 24 Ore 11 settembre 2020 di Alessandro Borgoglio

DOMANDE E RISPOSTE

Risiedo all’estero, sono iscritto all’Aire e avevo intenzione di acquistare una casa di vacanza in Italia. Non essendo contribuente fiscale in Italia, mi chiedevo se posso approfittare del 110%, cedendo il credito d’imposta.

La risposta è positiva. Il superbonus riguarda tutti i contribuenti, residenti e non residenti, che sostengano le spese per l’esecuzione degli interventi agevolati. Questi, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, possono optare per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto o per la cessione di un credito d’imposta di importo corrispondente alla detrazione ad altri soggetti, ivi inclusi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari. Se la persona fisica non residente non ha imposta dovuta in Italia, potrà comunque scegliere una di queste opzioni. 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

DECRETO – LEGGE 17 settembre 2020 n.153 – ADEGUAMENTO DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE ALLE CONVENZIONI E AGLI STANDARD INTERNAZIONALI IN MATERIA DI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI E DI PREVENZIONE E CONTRASTO DEL RICICLAGGIO E DEL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO

12 Ottobre 2020

Si riporta il testo completo del Decreto Legge nr 153 del 17/09/2020 in materia di dati personali e contrasto al riciclaggio.

DL 153-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

DECRETO – LEGGE 22 settembre 2020 n.156 – DISPOSIZIONI PREVENTIVE PER IL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELL’EPIDEMIA DA COVID-19

12 Ottobre 2020

Si allega il Decreto Legge nr 156 (a ratifica del precedente D.L. nr 147 del 02/09/2020) contenente le ultime disposizioni in materia di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19.

DL 156-2020 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

DECRETO – LEGGE 29 settembre 2020 n.182 – MODIFICHE ALL’ARTICOLO 4 DEL DECRETO – LEGGE 26 MAGGIO 2020 N.91 “INTERVENTI IN AMBITO ECONOMICO E PER IL SOSTEGNO DI FAMIGLIE, IMPRESE, LAVORATORI AUTONOMI E LIBERI PROFESSIONISTI PER AFFRONTARE L’EMERGENZA COVID – 19” E SUCCESSIVE MODIFICHE

12 Ottobre 2020

Si allega il testo completo del D.L. nr 182 del 29/09/2020 che proroga al 31 Ottobre 2020 la pesentazione della domanda di assegno familiare integrativo.

DL 182-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Imposta Patrimoniale sugli Immobili (Decreto Delegato nr 8 del 30/01/2020)

7 Settembre 2020

Si allega la Circolare Applicativa dell’Ufficio Tributario del 20 agosto 2020 relativa alle disposizioni in materia di Imposta Straordinaria sugli Immobili la cui scadenza (sia per l’invio telematico della dichiarazione relativa, che del versamento in un’unica soluzione nel caso sia dovuto) è fissata per il 30/09/2020. Si ricorda che, qualora l’importo sia superiore a € 1.000,00, è possibile  rateizzare il pagamento in quattro rate da versarsi entro:  il 30 settembre 202031 ottobre 2020, 30 novembre 2020 e 31 dicembre 2020.

CIRCOLARE_PATRIMONIALE _D.D. nr 8/2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato nr 142 del 21 agosto 2020 – Dichiarazione delle attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero e delle quote societarie ovunque detenute

7 Settembre 2020

Si rende noto che il Decreto Delegato nr 142 del 21 agosto, di cui si allega il testo completo, prevede  l’obbligo di predisporre apposita dichiarazione entro il 30 giugno di ogni anno (e quindi a partire dal 30/06/2021 relativamente all’esercizio 2020) delle attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero e delle quote societarie ovunque detenute sia da parte delle persone fisiche che giuridiche nonché dalle associazioni giuridicamente riconosciute e fondazioni residenti fiscalmente in Repubblica.

DD142-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato nr 133 del 7 agosto 2020 – Modifica della procedure e delle modalità di presentazione delle pratiche di concessione edilizia in sanatoria straordinaria

7 Settembre 2020

Si allega il Decreto Delegato nr 133 del 7 Agosto 2020 relativo alla procedura di sanatoria edilizia straordinaria che, si rammenta è stata prorogata al 15 dicembre 2020.

DD133-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato nr 130 del 4 agosto 2020 – Nuove disposizioni e aggiornamento delle tasse relative alla circolazione dei veicoli

7 Settembre 2020

In allegato il testo del Decreto Delegato nr 130 del 04 agosto 2020 che aggiorna la normativa e le tasse relative alla circolazione dei veicoli.

DD130-2020+All

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato nr 137 e Decreto Delegato nr 138 del 13 Agosto 2020 – Aggiornamento canone di locazione degli immobili

7 Settembre 2020

Si allegano i Decreti Delegati nr 137 e 138 che stabiliscono che per l’anno 2020 non sono oggetto di rivalutazione il canone di locazione per gli immobili destinati ad attività professionali, imprenditoriali e sociali (relativo ai contratti stipulati o aggiornati entro il 31 dicembre 2018) nè i canoni di locazione per gli immobili adibiti ad uso abitativo.

DD137-2020 immobili per attività prof.

DD138-2020 immobili ad uso abitativ

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

La tassa fissa decolla: quadruplicati i nuovi residenti in Italia

7 Settembre 2020

Il Sole 24 Ore 27 agosto 2020 di Cristiano Dell’Oste

REDDITI ESTERI

Nel 2019, terzo anno di applicazione, sfruttata da 421 nuovi residenti

Sono 421 i “Paperoni” che hanno trasferito la residenza in Italia per sfruttare la tassa fissa da 100mila euro introdotta con la manovra 2017. Il dato è riferito all’anno d’imposta 2019 ed è quadruplicato rispetto ai 99 beneficiari del primo anno di applicazione.

I loro nomi sono un segreto ben custodito dai consulenti che ne hanno curato le pratiche, ma il regime agevolato è disegnato per attrarre soprattutto ricchi rentier stranieri e qualche italiano “di ritorno” dopo un lungo periodo all’estero (servono, infatti, almeno nove anni di residenza al di fuori del nostro Paese nei dieci periodi d’imposta precedenti l’opzione).

Spesso impropriamente definita flat tax, quella prevista per i Paperoni è in realtà un’imposta fissa, pari appunto a 100mila euro all’anno. Dura fino a un massimo di 15 anni e sostituisce l’Irpef sui redditi prodotti all’estero, e questo spiega perché sia particolarmente appetibile per chi mantiene oltreconfine patrimoni, imprese e attività. Non sempre rientrano nel target della tassa fissa, invece, i calciatori e gli altri sportivi professionisti stranieri che vengono a giocare in Italia: se non hanno molti redditi esteri, per loro può essere più vantaggiosa la detassazione del 50% introdotta dal decreto Crescita del 2019 (Dl 34), applicabile per cinque anni dal trasferimento nel nostro Paese e rinnovabile a certe condizioni per altri cinque anni.

L’imposta fissa può essere applicata anche ai familiari del beneficiario, che pagano 25mila euro a testa. Tecnicamente, la scelta avviene nella dichiarazione dei redditi riferita al periodo d’imposta in cui il familiare trasferisce la residenza fiscale in Italia o in quella successiva. Ma c’è anche un’istanza preventiva di interpello probatorio alle Entrate, per verificare se si ha diritto al regime.

Il gettito per l’Erario riferito al 2019 è di almeno 42,1 milioni (più la quota dei familiari, il cui numero non è noto). Si tratta di una cifra tutto sommato modesta, ma l’obiettivo della tassa fissa non è mai stato quello di fare cassa, quanto piuttosto quello di far arrivare in Italia “super-consumatori” ad alta capacità di spesa, con effetti positivi sull’Iva e sull’indotto, in particolare del lusso. Effetti, comunque, ancora tutti da misurare e che potrebbero essere stati duramente ridotti dal lockdown dei mesi scorsi.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy