REGOLAMENTO 14 marzo 2019 nr 5 – Regolamento attuativo degli articoli 42 e 43 della Legge 7 Agosto 2017 nr 94 in materia di segnalazione certificata di inizio attività

9 Aprile 2019

SCIA: dal 27 marzo sarà in vigore il Regolamento attuativo degli articoli 42 e 43 della Legge 7 Agosto 2017 N. 94 in materia di segnalazione certificata di inizio attività. SanMarinofixing 27 Marzo 2019 di Alessandro Carli

In pratica la SCIA consente al professionista incaricato dall’imprenditore, sia esso legale o commercialista, di certificare il possesso dei requisiti previsti per legge e di ottenere l’immediato rilascio della autorizzazione ad operare, rimandando ad un secondo momento i controlli da parte dei competenti uffici della Pubblica Amministrazione.

Il nuovo strumento quindi non solo estenderà la pratica dell’autocertificazione e consentirà di accelerare notevolmente i tempi delle pratiche burocratiche, ma introdurrà anche una diversa relazione, prevedendo la possibilità che, nel caso di eventuali difformità, gli uffici pubblici possano aiutare l’imprenditore suggerendo i necessari correttivi da adottare, evitando quindi drastici provvedimenti.

Il Regolamento (che, ha assicurato il Segretario di Stato all’Industria, Andrea Zafferani, “in prospettiva verrà adeguatamente ampliato, estendendolo anche ad altri settori di applicazione”) individua gli atti di autorizzazione, licenza e concessione previsti dal vigente ordinamento che, possono essere sostituiti da segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e “può essere integrato e modificato con riferimento a ulteriori atti di autorizzazione, licenza, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta nonché a domande per le iscrizioni in albi, elenchi o registri richieste per l’esercizio di attività imprenditoriale sostituibili con SCIA”.

FACOLTATIVITÀ DELLA PRESENTAZIONE DI SCIA

I soggetti che hanno la licenza per l’esercizio di attività industriale, di servizio, artigianale e commerciale nel territorio hanno facoltà di optare fra la presentazione di SCIA con le forme e gli effetti giuridici (di cui all’articolo 42 della Legge n.94/2017) oppure l’ordinario procedimento con la conseguente adozione di provvedimento espresso da parte dell’Amministrazione precedentemente all’avvio dell’attività.

SCIA NEL SETTORE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE

La licenza per l’esercizio di attività industriale, di servizio, artigianale e commerciale nel territorio della Repubblica di San Marino di cui alla normativa vigente, può essere sostituita da SCIA. Sono, parimenti, sostituibili da SCIA gli atti aventi ad oggetto modifiche riguardanti dati contenuti o che sarebbero contenuti nella licenza. La Carta dei Servizi – prevista dall’articolo 36 della Legge 31 marzo 2014 n. 40 – definisce i contenuti della SCIA che potrà essere corredata da ulteriori SCIA previste dal Regolamento nonché da dichiarazioni sostitutive (di cui agli articoli 12 e 13 della Legge n. 159/2011), in linea con quanto stabilito dall’articolo 42, comma 2 della Legge n. 94/2017.

I provvedimenti relativi al divieto di prosecuzione dell’attività e alla rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa nonché quelli relativi alla conformazione dell’attività oggetto di SCIA alla normativa vigente ed alla sospensione dell’attività (previsti dall’articolo 42, commi 5 e 6, della Legge n. 94/2017) sono assunti dall’Unità Organizzativa (UO) Ufficio Attività Economiche.

Nel settore dell’edilizia possono essere sostituiti da SCIA la concessione e l’autorizzazione edilizia (di cui agli articoli 52 e 54 della Legge 14 dicembre 2017 n.140); b) l’autorizzazione (di cui all’articolo 108 della Legge 19 luglio 1995 n. 87); il certificato di conformità ed agibilità e il certificato di rispondenza edilizia (di cui all’articolo 71 della Legge n. 140/2017, limitatamente alle opere soggette ad autorizzazione edilizia di cui all’articolo 54 della medesima Legge)

La SCIA non può essere presentata con riferimento a interventi edilizi ricadenti nelle zone urbanistiche come le “Zone a verde Esistente”, le “Zone da attrezzare a verde pubblico”, le “Zone a Parco”, “Zone A: Zone omogenee di carattere storico ambientale”, le Zone E: Aree Agricole”.

La SCIA non può essere presentata con riferimento a interventi edilizi riferiti a manufatti rientranti nell’ambito di applicazione della Legge 28 ottobre 2005 n.147.

Possono essere sostituiti da SCIA l’autorizzazione strutturale relativa alle opere (di cui all’articolo 10 della Legge 25 gennaio 2011 n.5) soggette a concessione ed autorizzazione edilizia (di cui agli articoli 52 e 54 della Legge n. 140/2017) nonché quelle rientranti nei casi di cui all’articolo 55 della medesima Legge n.140/2017.

La SCIA – chiarisce il Regolamento – non può essere presentata con riferimento ad interventi edilizi effettuati su edifici di particolare interesse storico, ambientale e culturale ricadenti in “Zone A: zone omogenee di carattere storico ambientale” e su manufatti con valore monumentale.

Regolamento 14 marzo 2019 nr 5

 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 28 Marzo 2019 nr 54 – Ratifica D.D. 28 febbraio 2019 nr 40 – Modifica dell’art.39 della Legge 24 dicembre 2018 nr 173 – Differimento dei termini per la semplificazione delle procedure di certificazione dei ricavi nei confronti di soggetti privati

9 Aprile 2019

Si allega testo completo del Decreto  Delegato 28 marzo 2019 nr 54 che posticipa al 1° gennaio 2020  la semplificazione delle procedure di certificazione dei ricavi nei confronti di soggetti privati

Decreto Delegato 28 marzo 2019 nr 54

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

LEGGE 29 MARZO 2019 n.57 – Misure per prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo, della proliferazione delle armi di distruzione di massa e l’attività dei paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale

9 Aprile 2019

Si allega testo completo della Legge 29 Marzo nr 57  che , in ottemperanza agli obblighi internazionali assunti dalla Repubblica di San Marino, contrasta il terrorismo e tutte le attività volte al suo finanziamento.

L 29 Marzo 2019 nr 57

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 4 febbraio 2019 n.25 – Norme per le imprese ad alto contenuto tecnologico

9 Marzo 2019

Si allega testo completo del Decreto Delegato 25-2019 che prevede una serie di incentivi per le imprese ad alto contenuto tecnologico.

Decreto Delegato 25-2019

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 27 febbraio 2019 – Norme sulla tecnologia blockchain per le imprese

9 Marzo 2019

Si allega il testo completo del Decreto Delegato 37 2019 che regola  anche a San Marino la tecnologia basata sui blocchi di transazione validate basate su funzioni crittografiche.

Decreto Delegato 37-2019+All

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 18 febbraio 2019 nr 31 – Norme per la semplificazione delle procedure amministrative in materia di distacchi di lavoratori e lavoro straordinario

9 Marzo 2019

Il Decreto Delegato nr 31 2019  semplifica le procedure previste per il lavoro straordinario: ora è sufficiente una comunicazione preventiva all’Ufficio Attività Economiche. Si rende noto che il comma 3) stabilisce che in caso di violazione di tali disposizioni scattano sanzioni amministrative da € 500,00 a € 1.000,00.

Per quanto concerne i distacchi si semplificano le procedure per quelli relativi alla fornitura di beni prodotti e relativo montaggio, smontaggio e manutenzione.

Decreto Delegato 31-2019

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 11 febbraio 2019 nr 28 – Determinazione della retribuzione annua massima di cui all’art. 32, VI c della L 11 02 1983 nr 15 e succ. mod.

9 Marzo 2019

Il Decreto nr 28 fissa in € 46.002,15 la retribuzione annua massima da prendere a base per il calcolo per la pensione.

Decreto Delegato 28-2019

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Circolare nr 3/2019 Ufficio Attività Economiche

9 Marzo 2019

Si allega l’ultima Circolare dell’Ufficio Attività Economiche avente per oggetto la comunicazione preventiva da farsi nel caso di lavoro straordinario a mezzo di apposito modulo scaricabile dal portale della PA.

Circolare 3 2019

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 28 febbraio 2019 nr 40 – Modifica dell’art. 39 L 24 dicembre 2018 nr 173 – Differimento dei termini per la semplificazione delle procedure di certificazione dei ricavi nei confronti di soggetti privati

8 Marzo 2019

Le nuove disposizioni per la certificazione dei ricavi nei confronti dei soggetti privati vengono posticipate al 1° gennaio 2020.

Decreto Delegato 40-2019

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Circolare 1 e Circolare 2 – 2019 Ufficio Attività Economiche – Disposizione in materia di e-commerce – Modifiche alla L 58 del 29 maggio 2013

13 Febbraio 2019

Si ricorda che  entro il 1 Marzo 2019 gli operatori economici titolari di attività commerciali condotte tramite comunicazioni elettroniche, devono rimuovere dal proprio sito di E-commerce il marchio identificativo (logo E-Commerce) come stabilito dalla Circolare nr 1/2019 Ufficio Attività Economiche

e dalla Circolare nr 2/2019 Ufficio Attività Economiche

che si allegano. Il mancato rispetto della norma  comporta una sanzione pari a € 500,00 e trascorsi ulteriori 30 giorni dal termine di cui sopra, l’inibizione alla vendita a mezzo commercio elettronico.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy