Decreto Delegato 22 febbraio 201 nr 25 – Modifiche al Decreto Delegato 27 aprile 2012 nr 44 – Codice Ambientale e succ. mod. – Incentivi alla corretta gestione dei rifiuti

7 Marzo 2021

Il decreto in oggetto modifica il Codice Ambientale e incentiva la corretta gestione dei rifiuti. Si riporta integralmente l’art. 17 che prevede il divieto di commercializzazione e distribuzione di prodotti in plastica usa e getta a partire dall’1 giugno 2021.

DD 25-2021

                                                                      Art. 37 bis
(Divieti di commercializzazione e distribuzione di prodotti in plastica usa e getta)
1. E’ vietata la commercializzazione e distribuzione di borse di plastica fatta salva la commercializzazione di borse di plastica biodegradabili e compostabili a far data dal 1 giugno 2021.
2. A far data dall’1 giugno 2021 è vietata la commercializzazione, la distribuzione e l’uso di contenitori e stoviglie monouso in plastica, ad esclusione di quelli compostabili certificati secondo lo standard europeo EN 13432.
3. A far data dall’1 giugno 2021 tutti gli esercenti di attività commerciali, artigianali e di somministrazione di cibi e bevande e i distributori automatici sul territorio della Repubblica, distribuiscono contenitori per alimenti, posate, piatti, bicchieri, capsule caffè, palette e cannucce monouso, in materiale compostabile, in luogo di quelle in plastica.
4. Le disposizioni di cui al comma 3 si estendono anche ad associazioni, società, comitati, enti organizzatori di eventi, feste e sagre.
5. E’ consentito l’esaurimento delle scorte per gli acquisti effettuati in data antecedente all’entrata in vigore della norma e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.”.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Legge 27 febbraio 2021 nr 46 – Misure di rafforzamento e contenimento per favorire l’efficacia della campagna vaccinale COVID-19

7 Marzo 2021

Il nuovo Decreto Legge del 27 febbraio nr 46 valido fino al 22 marzo 2021 sancisce nuove restrizioni al fine di garantire le condizioni necessarie all’esito positivo della campagna vaccinale messa in atto in territorio sammarinese. Si allega di seguito il testo completo.

DL 46-2021

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Delegato 27 gennaio 2021 nr 7 – Disposizioni transitorie per la presentazione del bilancio degli operatori economici

9 Febbraio 2021

Si allega il testo completo del  Decreto Delegato 27 gennaio 2021 nr 7 nel quale vengono stabilite alcune norme transitorie per l’anno 2021 relativamente alla presentazione dei bilanci.

La nota integrativa può essere ancora redatta  in formato PDF o PDF/A.

Le persone giuridiche diverse dalle società sono esentate dalla redazione del bilancio in formato elettronico XBRL  anche per  il bilancio 2020. 

DD 7-2021

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto Legge 26 gennaio 2021 nr 6 – Interventi straordinari in ambito economico a supporto dell’emergenza economica causata da COVID-19

9 Febbraio 2021

Si allega il testo completo del Decreto Legge 26 gennaio 2021 nr 6 a ratifica del precedente D.L. 31/12/2020 nr 224 già illustrato nella precedente newsletter. Si  ricordano nuovamente i punti salienti:

DL 6-2021

  • CIG 2021(Capo I): contiene la nuova disciplina della Cassa Integrazione Guadagni  in vigore dal  1 febbraio 2021
  • OPERATORI IN STATO DI CRISI (Capo II): introduce alcuni interventi speciali per l’anno 2021 rivolti ad operatori in stato di crisi presentando una apposita istanza entro il 20 gennaio 2021: :
  • L’articolo 13 prolunga al 30 giugno 2021 l’attuale sospensione delle procedure per l’assunzione nominativa di personale non iscritto alle liste di avviamento al lavoro, con esclusione nei riguardi di amministratori e soci di società, personale stagionale già assunto in anni precedenti, eventuale distacco e/o trasferimento di dipendenti all’interno di società del gruppo.
  • L’articolo 14 consente ai lavoratori autonomi, che avevano nel 2019 un reddito pari o inferiore al reddito minimoe che nel 2020 hanno subito una contrazione del fatturato al 31 dicembre 2020 pari o superiore al 60% rispetto la media degli esercizi 2018 e 2019, un’abbattimento del 60% del reddito minimo per il 2021.
  • L’articolo 15 prevede una norma speciale per l’assunzione di CO.PRO: gli operatori economici che nel corso del 2020 abbiano avviato i licenziamenti collettivi, o che lo faranno nel 2021, potranno procedere all’avvio di nuovi CO.CO.PRO oppure il rinnovo degli esistenti previa autorizzazione dalla Commissione per il Lavoro.

 

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto-Legge 29 gennaio 2021 nr 15 – Proroga e modifica delle disposizioni per il contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19

9 Febbraio 2021

Si allega testo completo del Decreto Legge 29 gennaio 2021 nr 15 evidenziando i punti di seguito elencati:

DL 15-2021+All

Le misure restrittive (art. 1)  già in vigore precedentemente continuano ad essere applicate fino alle ore 23:59 del 12 febbraio p.v. (chiusura alle 18 di bar e ristoranti, coprifuoco alle ore 22, ecc).

– Benefici art. 73 L. n.166/2013 e DD n. 72/2018 (artt. 2 e 3)

Le società di capitali che hanno richiesto l’accesso ai benefici di cui all’articolo 73 della L. n.166/2013 ma che non  hanno soddisfatto o mantenuto i requisiti occupazionali nel 2021, conservano i benefici a condizione che provvedano a soddisfare tali vincoli entro il 31 dicembre 2021. Inoltre, fino al 31 dicembre 2021 il mancato soddisfacimento del requisito occupazionale non non comporta la decadenza dei benefici acquisiti in relazione al credito agevolato concesso all’impresa.

 Ingresso a San Marino (art. 4)

L’ingresso in Repubblica, per coloro che provengano da paesi diversi da Italia e Città del Vaticano, o che abbiano soggiornato al di fuori di questi due paesi nei 14 giorni precedenti, è consentito a fronte della presentazione:
a) di apposito certificato di avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2;
b) di apposito certificato che attesti la negatività al coronavirus.

I cittadini, i residenti e i soggiornanti in territorio che tornano da tali Paesi hanno l’obbligo di contattare prima del loro rientro il Centro Unico Prenotazioni dell’ISS, al fine di sottoporsi a tampone molecolare o antigenico entro le 48 ore.

– CIG ed assunzioni (art. 5)

Fino al 31 dicembre 2021, in deroga al comma 2 lettera c) dell’articolo 16 della Legge 29 settembre 2005 n.131, è consentito il contratto di lavoro a tempo determinato anche qualora l’operatore economico, nel mese precedente l’assunzione, abbia fatto ricorso alla CIG, ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 6 del Decreto – Legge 26 gennaio 2021 n.6.

– Attività sportiva (art. 6)

È consentita, nelle strutture pubbliche, ai minori di 14 anni la pratica di attività sportiva extrascolastica svolta sia all’aperto, sia in strutture al chiuso, ad esclusione degli sport di contatto. Gli impianti sportivi al chiuso e all’aperto, le piscine, le palestre e le scuole di danza e similari hanno l’obbligo di chiusura entro le ore 21:30.

– Astensione anticipata (art.7)

L’astensione anticipata dal lavoro per le lavoratrici gestanti  non può protrarsi oltre l’ottavo mese di gravidanza.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Circolare Ufficio Tributario del 26 gennaio 2021 -Disposizioni applicative per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari.

9 Febbraio 2021

Si allega Circolare dell’Ufficio Tributario del 26 gennaio 2021 contenente le disposizioni applicative per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni e strumenti finanziari. Nel caso si effettui la rivalutazione si ricorda che entro il 30/04/2021 scade il termine per il pagamento dell’imposta sostitutiva del 2%.

Lettera Circolare_art_75_L 223-2020

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Legge 23 dicembre 2020 nr 223 – Bilanci di Previsione dello Stato e degli Enti Pubblici per l’esercizio finanziario 2021 e Bilanci Pluriennali 2021/2023

12 Gennaio 2021

Si evidenziano i punti principali della Finanziaria 2021 di cui si allega il testo completo

L 223-2020

  • Articolo 1 prestiti agevolati: è confermata anche per il 2021 la possibilità di ottenere prestiti a tasso agevolato per l’agricoltura, per gli studenti, per l’eliminazione delle barriere architettoniche,  per la ricerca, ecc.
  • Articolo 11 sostegno alla liquidità COVID: le misure temporanee per il sostegnoalla liquidità dei nuclei familiari e degli operatori economici di cui agli articoli 19 e 20 del Decreto – Legge n.91/2020 sono prorogate sino al 30 giugno 2021.
  • Articolo 18 imposta di registro per immobili: l’imposta di registro per il trasferimento a titolo oneroso di beni immobili e diritti reali immobiliari di cui al n.1, par. 1) della tabella “A” allegata alla Legge 29 ottobre 1981 è ridotta al 2,5%.
  • Articolo 19 Art bonus:è riconosciuto un credito d’imposta alle persone fisiche e agli enti non commerciali (nei limiti del 15% del reddito imponibile) ed ai soggetti titolari di reddito d’impresa (nei limiti del 10 per mille dei ricavi annui) che procedono ad erogazioni liberali a sostegno della cultura.
  • Articolo 21 limite ai lavoratori distaccati: il limite quantitativo all’utilizzazione di lavoratori distaccati è pari al 15% dei lavoratori a tempo indeterminatodell’azienda presso la quale dovranno operare; oltre tale limite i distacchi sono possibili solo qualora si attesti che non vi siano lavoratori disponibili nelle Liste a parità di qualifica e mansione. Tale limitazione non si applica alle figure apicali o dipendenti con incarichi direttivi o formativi per distacchi tra società appartenenti ad uno stesso gruppo.
  • Articolo 22 limite ai CO.CO. PRO.: limiti temporali dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, che devono avere una durata massima i trentasei mesi; la Commissione Lavoro può deliberare eventuali proroghe per sopraggiunte esigenze debitamente motivate.
  • Articolo 26 rinvio copertura perdite 2020 e 2021:le perdite d’esercizio conseguite negli esercizi 2019 e 2020, in via straordinaria, possono essere coperte nei 5 esercizi successivi con quote annuali minime pari al 20% delle stesse.
  • Articolo 29 vendita diretta di prodotti agricoli.
  • CAPO III Eco e Sisma Bonus: contiene gli interventi incentivanti per il comparto edile, tra cui l’Ecobonus per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti e Sismabonus per la riduzione del rischio sismico (art.42), Bonus per la tutela degli edifici esistenti di rilevante interesse storico, ambientale e culturale (art.44), riduzione delle imposte indirette (art.45).
  • CAPO IV energie rinnovabili e mobilità sostenibile: contiene gli interventi sulla produzione di energie rinnovabili e incentivi per la mobilità sostenibile tra cui gli incentivi per la mobilità sostenibile (art.51), incentivazione veicoli basso impatto ambientale (art.55), incentivo per bici elettriche (art.56).
  • Articolo 61 proroga tassazione proporzionale per lavoro autonomo e d’impresa: viene prorogato anche per il 2021 l’attuale regime di tassazione proporzionale per i soggetti titolari di reddito da lavoro autonomo e d’impresa.
  • Articolo 62 agevolazioni su premi di risultato e straordinari: vengono abrogate le agevolazioni sui premi di risultato e straordinari.
  • Articolo 66 credito di imposta su incremento acquisti in territorio: è istituito un credito d’imposta connesso all’incremento degli acquisti effettuati in territorio, viene riconosciuto operatori economici che nel 2021 incrementano l’incidenza degli acquisti interni sugli acquisti totali rispetto all’esercizio 2020.
  • Articolo 67 modifica dei termini per il requisito esattoriale.
  • Articolo 68 rottamazione cartelle esattoriali: le cartelle esattoriali emesse dall’Esattoria della Banca Centrale della Repubblica di San Marino al 31 dicembre 2020 possono essere oggetto di una definizione agevolata presentando richiesta all’Esattoria di BCSM entro il 15/05/21. La corresponsione delle somme dovute può avvenire in un’unica soluzione entro il 15 maggio 2021 ovvero attraverso una dilazione di pagamento per un numero massimo di 3 rate con la seguente scadenze: 15 maggio 2021, 15 settembre 2021, 15 novembre 2021.
  • Articoli 69-70 nuove residenze e regimi fiscali agevolati: definiscono particolari regimi fiscali agevolativi per le persone fisiche e per i pensionati che intendono stabilire la propria residenza in territorio.
  • Articolo 74 rivalutazione beni d’impresa: entro il 31/10/21 è consentito alle società di ogni genere ed agli operatori economici persone fisiche di rivalutare i beni strumentali iscritti nel registro dei beni ammortizzabili al 31 dicembre 2020 e le partecipazioni in società controllate o collegate, alle condizioni specifiche dettate dalla norma.
  • Articolo 75 rideterminazione di partecipazioni e strumenti finanziari: entro il 30/04/2021 e versando una imposta sostitutiva del 2% sulla variazione di valore, è possibile rideterminare il valore delle partecipazioni e strumenti finanziari.
  • Articoli 86-87 procedure di liquidazione e compenso curatore/liquidatore: Le procedure di liquidazione e di concorso sono dichiarate chiuse con decreto del Commissario della Legge, senza ulteriori formalità, quando, sulla base della relazione del liquidatore o del procuratore del concorso, l’attivo sia inferiore a euro 5.000,00. L’articolo 87 fornisce ulteriori specifiche riguardanti il Compenso del curatore o liquidatore nelle procedure con difetto di attivo.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Circolare del 8/12/2020 della Commissione per la verifica del diritto al Rimborso Monofase

12 Gennaio 2021

Si allega la Circolare emanata l’8 Dicembre 2020 dalla Commissione per la verifica del diritto al rimborso monofase che tratta il caso in cui all’operatore sammarinese siano contestate come operazioni inesistenti le cessioni all’esportazione. Se ne raccomanda un’attenta lettura.

Circolare 8 12 20 – Comm. per verifica Rimborsi Monofase

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 nr 224 – Interventi straordinari in ambito economico a supporto dell’emergenza causata da COVID-19

12 Gennaio 2021

Si allega il testo integrale del Decreto Legge nr 224  del 31 dicembre 2020 che, dato il perdurare degli effetti economici dovuti all’emergenza COVID-19, interviene in modo straordinario in merito alla Cassa Integrazione Guadagni, Operatori in Stato di Crisi e Ammortizzatori sociali.

DL 224-2020

  • CIG 2021(Capo I): contiene la nuova disciplina della Cassa Integrazione Guadagni che entrerà in vigore il 1 febbraio 2021;

L’articolo 16  consente l’utilizzo dell’attuale CIG – causa 4 per le attività che hanno subito una sospensione parziale o totale a seguito della recente normativa di restrizione: la CIG potrà essere richiesta nelle giornate per le quali è stata disposta la chiusura dell’attività per tutti i dipendenti, compresi soci, parenti, amministratori e dirigenti e verrà concessa anche nel caso in cui il lavoratore non abbia ancora ultimato le ferie residue dell’anno 2020.

  • OPERATORI IN STATO DI CRISI (Capo II): introduce alcuni interventi speciali per l’anno 2021 rivolti ad operatori in stato di crisi presentando una apposita istanza entro il 20 gennaio 2021: erogazione diretta della Cassa Integrazione Guadagni (art.10), dilazione dei contributi (art.11) ed utenze (art.12). Possono accedere a tali interventi solo gli operatori che rispettano tutti i seguenti punti identificati nell’articolo 9:
  1. a)abbia subito una contrazione del fatturato al 31 dicembre 2020 pari o superiore al 60% rispetto alla media degli esercizi 2018 e 2019.
  2. b)abbia fatto richiesta di CIG causa 5).
  3. c)dichiari di non detenere disponibilità liquide utilizzabili nell’immediato c/o istituti sammarinesi, italiani ed esteri superiori ad euro 12.000,00 (dodicimila/00) per ciascun dipendente in organico.
  4. d)per le sole società di capitali, dichiari di non aver distribuito per l’esercizio 2019 utili in favore di soci per un ammontare superiore ad euro 12.000,00 (dodicimila/00) per ciascun dipendente in organico e comunque non superiori ad euro 30.000,00 (trentamila/00) per ciascun socio. Nel caso in cui ci sia stata una distribuzione degli utili nei limiti indicati, la somma di questo e di eventuali ulteriori compensi ed emolumenti della società verso i soci non deve comunque superare la soglia di euro 30.000,00 (trentamila/00) per ciascun socio.
  5. e)non abbia posizione debitorie con lo Stato superiori a euro 10.000,00 (diecimila/00) a meno che non abbia concordato piani di rientro con l’Ente con il quale detiene il debito o con Banca Centrale e purché questi siano garantiti.

L’articolo 13 prolunga al 30 giugno 2021 l’attuale sospensione delle procedure per l’assunzione nominativa di personale non iscritto alle liste di avviamento al lavoro, con esclusione nei riguardi di amministratori e soci di società, personale stagionale già assunto in anni precedenti, eventuale distacco e/o trasferimento di dipendenti all’interno di società del gruppo.

L’articolo 14 consente ai lavoratori autonomi, che avevano nel 2019 un reddito pari o inferiore al reddito minimoe che nel 2020 hanno subito una contrazione del fatturato al 31 dicembre 2020 pari o superiore al 60% rispetto la media degli esercizi 2018 e 2019, un’abbattimento del 60% del reddito minimo per il 2021.

L’articolo 15 prevede una norma speciale per l’assunzione di CO.PRO: gli operatori economici che nel corso del 2020 abbiano avviato i licenziamenti collettivi, o che lo faranno nel 2021, potranno procedere all’avvio di nuovi CO.CO.PRO oppure il rinnovo degli esistenti previa autorizzazione dalla Commissione per il Lavoro.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica

Fatturazione elettronica per l’interscambio di beni con l’Italia

11 Gennaio 2021

Si diffonde per opportuna conoscenza Comunicazione del 15 dicembre 2020 del Dipartimento Finanze e Bilancio che mette a disposizione i manuali tecnici per la futura fatturazione elettronica nell’interscambio con l’Italia. L’avvio  della fatturazione elettronica che avverrà, in via transitoria, su base volontaria ed adesione dell’operatore economico sammarinese è stimato per il mese di marzo/aprile p.v.

Prot  N 124445-2020_Fattura_elett_condivisione_manuali_tecnici

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy