A partire dal 1° gennaio 2026 i soggetti prestatori di servizi in cripto-attività che effettuano operazioni o negoziazioni su piattaforme digitali per clienti o per conto degli stessi, sono soggetti...
Il Sole 24 Ore 15 Ottobre 2025 di Alessandro Galimberti Cassazione L’esimente non è compatibile con norme chiare e invariate dal 1990 Presunzione di colpevolezza per chi in dogana non...
Il Sole 24 Ore lunedì 27 Ottobre 2025 di Gianluca De Cristofaro Matteo Di Lernia Non è possibile applicare principi di diritto basati sulla giurisprudenza nazionale ma non conformi a...
Il Sole 24 Ore 24 Ottobre 2025 di Marco Piazza Stando allo schema di legge di Bilancio 2026, gli utili d’esercizio e le riserve di utili che saranno distribuiti dal...
Il Sole 24 Ore lunedì 20 Ottobre 2025 di Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza Non è soggetto a imposizione fiscale in Italia il contribuente che provi di aver stabilito...
Il Sole 24 Ore lunedì 20 Ottobre 2025 di Angelo Busani e Xaviera Favrie * Agli eredi di una persona residente in Italia può costare cara la scelta del de...
Il Sole 24 Ore 10 Ottobre 2025 di Alessandro Germani La Corte di giustizia tributaria di I grado di Milano (sentenza 3525 depositata il 5 settembre 2025) ha stabilito che...
Il Sole 24 Ore 8 Ottobre 2025 di Alessandro Galimberti A meno di tre mesi dall’entrata in vigore della direttiva Dac 8 (2226/2023/Ue), approda al Consiglio dei ministri di oggi...
Il Sole 24 Ore 8 Ottobre 2025 di Cristina Casadei MASSIMARIO Dirigenti Chiamata a pronunciarsi sul licenziamento disciplinare di un dirigente, la Suprema corte ha evidenziato la differenza tra giustificatezza...
Il Sole 24 Ore 13 Settembre 2025 di Mario Notari Due nuove massime della Commissione società del Consiglio notarile di Milano (214 e 215 del 22 luglio 2025) chiariscono i...
Il Sole 24 Ore 16 Settembre 2025 di Giampiero Falasca Il datore di lavoro non può diffondere, neppure in forma di sigle o abbreviazioni, i motivi delle assenze dei dipendenti...
Il Sole 24 Ore 27 Settembre 2025 di Antonio Criscione DECISIONI ABF Con il bonifico istantaneo è vietato sbagliare. L’Arbitro bancario finanziario (Abf) che si è espresso già alcune volte...
Il Sole 24 Ore 4 Settembre 2025 di Giuseppe Bulgarini d’Elci L’accesso alla posta elettronica personale dei lavoratori non è consentito al datore di lavoro per finalità difensive, neppure se...
Si allega il testo completo del Decreto Consiliare con allegato l’Accordo tra San Marino e la Confederazione Elvetica in merito allo scambio di giovani lavoratori dai 18 ai 35 anni....
Con il Decreto Consiliare 117/2025 viene data ratifica alla Convenzione di Parigi firmata nel 1970 che mira a contrastare il traffico illecito di beni culturali e a favorire la loro...
Dal primo settembre 2025 è in vigore anche in territorio sammarinese il Regolamento UE 2025/877 che vieta l’utilizzo nei prodotti cosmetici dei TPO (TrimethylbenzoylDiphenylphosphineOxide) e dei DMTA (Dimethyltolamine), sostanze tossiche...
Scarica ora il libro in formato PDF
Inviando il tuo indirizzo E-mail, dichiari di aver letto l'Informativa sulla privacy e di acconsentire al nostro trattamento dei dati in conformità con la Privacy Policy (compresi i trasferimenti internazionali). Se cambi idea in qualsiasi momento sul desiderio di ricevere le informazioni da noi, puoi inviarci un messaggio utilizzando la pagina Contatti