Decreto Delegato 18 Giugno 2025 nr 88 – Attribuzione dell’Autorità ICT delle funzioni di regolazione e vigilanza in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore
8 Luglio 2025
l Decreto Delegato nr 88/25 estende le competenze dell’Autorità per la vigilanza e le garanzie dei servizi pubblici ICT (Information and Communications Technology) integrando la gestione collettiva dei diritti d’autore e diritti ad essi connessi.
Il nome della stessa Autorità viene modificato in Autorità per la Vigilanza e le garanzie nei servizi pubblici e per la gestione collettiva dei diritti d’autore, brevemente Autorità ICT-C (Information and Communication Technology – Collecting) e, come indicato dall’art. 11 le finalità sono in breve quelle di:
- favorire la diffusione dei servizi ICT in condizioni di efficienza ed economicità,
- ottimizzare le risorse dei sistemi,
- sovrintendere e definire un sistema tariffario che tuteli i diritti degli utenti
- contrastare ogni forma di dominanza e concentrazione da parte delle imprese del settore ICT, per assicurare la corretta competizione degli operatori sul libero mercato, tutelando il pluralismo.
L’Autorità ICT-C esercita la funzione di regolazione nel settore della gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi (collecting), con l’obiettivo di:
- garantire equità e trasparenza nella gestione collettiva dei diritti d’autore, assicurando che la raccolta e la ripartizione dei proventi avvenga nel rispetto dei principi di efficienza, correttezza e proporzionalità;
- assicurare adeguata vigilanza nell’interesse dei titolari dei diritti e degli utilizzatori;
- promuovere la digitalizzazione del settore, favorendo l’uso di strumenti tecnologici quali i sistemi di gestione digitale dei diritti per assicurare la tracciabilità delle opere e delle transazioni economiche;
- favorire la cooperazione internazionale nel settore della gestione collettiva dei diritti, promuovendo standard condivisi e procedure armonizzate a livello transfrontaliero.