Il socio unico può controllare l’operato dell’amministratore

10 Giugno 2025

Il Sole 24 Ore 26 Maggio 2025 di Cristina Odorizzi

È giuridicamente ammissibile, e legittimamente esperibile, da parte di un socio, detentore del 100% del capitale sociale di una società a responsabilità limitata, l’azione prevista dall’articolo 2476, secondo comma, del Codice civile, essendoci un amministratore unico nominato da tale unico socio?

L’articolo 2476 del Codice civile, rubricato «Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci», dispone, al secondo comma, che «i soci che non partecipano all’amministrazione hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare, anche tramite professionisti di loro fiducia, i libri sociali ed i documenti relativi all’amministrazione».

Si ritiene che tale disposizione sia applicabile in tutti i casi di soci non amministratori, compresa l’ipotesi di socio unico. Infatti, la ratio della norma è quella di consentire l’accesso ai documenti sociali da parte dei soci, che, diversamente, non avrebbero modo di ottenere notizie e informazioni, non facendo parte dell’organo amministrativo. Non si vede la ragione per cui tale diritto debba essere sottratto al socio unico che non è partecipe dell’organo amministrativo.

Doing business in San Marino

Scarica ora il libro in formato PDF

Scarica
Get in touch
x
x

Share to:

Copy link:

Copied to clipboard Copy